
L’evento denominato “Itineriamoci a Tubenna” ha avuto inizio alle ore
20 di venerdì 10, nel cortile interno dell’antica abazia benedettina dedicata
alla Madonna di Tobenna, con la presentazione a cura di Silvio Cossa dei finalisti al premio d’arte e
cultura “Città del Tubenna” e l’apertura della mostra di opere figurative ed immagini
nei locali della foresteria.
E’ proseguito alle 22 con l’atteso concerto di San Lorenzo che da oltre
due lustri il Maestro Luciano D’elia esegue nella navata centrale del millenario
convento con il suo “Ensemble vocale e strumentale Salerno Classica” composta
da Anna Pietrafesa, soprano, Filomena Cilento, sassofono, Pellegrino Armellino,
fagotto, Stefania Cucciniello, pianofort, e dalle vocalists Giuliana Tortora,
Mimma Cerrato e Giovanna De Santis. A mezzanotte brindisi sotto del stelle sul
panoramico pianoro con organizzatori, autorità, musicisti ed ospiti.

A valutare le opere letterarie ed artistiche finaliste è stata nominata
una giuria composta da Laura Bruno, Rosa Cascio, Genovese Silvana, Enzo
Landolfi, Gabriella Taddeo e Vincenzo Vitolo.
Il primo premio per la sezione Poesia, a tema libero, è stato attribuito dalla giuria a "Io, goccia", componimento poetico di Eva Alfinito con la seguente motivazione: “con un ritmo gradevole evoca immagini di rara sensibilità e finezza d’animo”.
Secondo classificato Alfonso
Gargano con la poesia “Il Ciabattino”. Al terzo posto, invece, la poesia “E’ la fine”
di Donato Aliberti.

Al racconto breve “In assenza di me” di Donato Tisi la terza riconoscenza.
Trionfa la gioventù nella sezione Arte & Immagini con l’attribuzione
del primo premio all’acquerello di Elvira Landi di cui la giuria ha detto: “opera
molto espressiva ed originale, in cui il tratto grafico si mescola sapientemente
a quello pittorico, in una efficace e piacevole sintesi poetica. Opera di
notevole impatto nonché tecnicamente e figurativamente ben eseguita.”

A tutti gli autori finalisti è stato
consegnato attestato di partecipazione alla edizione 2018 del premio d’arte e
cultura “Città del Tubenna” da quest’anno trasformato a concorso dopo essere
stato, per oltre un decennio, un premio ad invito diretto.
Il Premio d’Arte e Cultura “Città del Tubenna”, e di riflesso ogni iniziativa ad esso collaterale, si
pone l’obiettivo di contribuire alla valorizzazione del contesto artistico, culturale e turistico dell’area intercomunale circostante il Tubenna, un monte che per le sue caratteristiche e le sue risorse riveste un notevole interesse naturalistico e paesaggistico.
![]() |
Il concorso è organizzato dalla Pro Loco di San Mango Piemonte in condivisione con la Pro Loco ed il Comune di Castiglione del Genovesi, con il patrocinio morale dei Comuni di San Cipriano Picentino e San Mango Piemonte, del Comitato Provinciale UNPLI Salerno ed il Consorzio Pro Loco Picentini Irno Sele Salerno.
Nessun commento:
Posta un commento