Il volume «Campania Insolita e Segreta», distribuita da Edizioni Jongles, scritta a quattro mani dalla citata Franchini, giornalista ed autrice napoletana, e da Ceva Grimaldi, giornalista professionista napoletano, è una guida utile a scoprire e svelare alcune realtà culturali, monumentali, storiche della nostra regione. Oltre ai grandi complessi museali e archeologici che attirano migliaia di visitatori da tutto il mondo, la Campania possiede un ricco patrimonio di luoghi insoliti e segreti diffuso su tutto il territorio regionale. Essa propone percorsi alternativi ai visitatori che non intendono soffermarsi sui soliti, per quanto meravigliosi, percorsi turistici, e che desiderano conoscere le zone ai bordi dei luoghi conosciuti ai più, e non è un caso che la casa editrice francese interessata sia Edizioni Jongles che, per l’appunto, è da anni la promotrice di queste attività.
Infatti, la guida è disponibile anche in francese, Campanie Insolite et Secrète, e in inglese, Secret Campania, per sottolineare l’approccio avanguardistico e moderno di tale progetto che sceglie di ricercare, attraverso la storia, una prospettiva di evoluzione e crescita in tutto il mondo.
Alla presentazione interverrano il Sindaco di Olevano Michele Volzone, il Sindaco di Campagna Roberto Monaco, il Vicesindaco di Serre Marta Pizzarelli, il Presidente UNPLI Salerno Mario De Juliis, il Vicepresidente CoPIS Nicola Vitolo, il Presidente Pro Loco Olevano Pietro D'Aniello, moderatore dell'incontro.
Relatori Maria Franchini, coatrice della guida, ed Enzo Landolfi, giornalista ed autore de «158» volume guida dei comuni salernitani.
Nessun commento:
Posta un commento